Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
- LM-06 Biologia;
- LM-9 Biotecnologie mediche,veterinarie e farmaceutiche;
- LM-13 Farmacia e farmacia industriale;
- LM-41 Medicina e chirurgia;
- LM-54 Scienze chimiche;
- LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche.
Il corso ha durata di un anno.
Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per lavorare nell’ambito della farmacologia clinica e nella ricerca farmacologica nel rispetto dei principi etici e normativi che regolamentano tutte le fasi dello sviluppo di un farmaco.
Le competenze acquisite e l’esperienza pratica sono requisiti essenziali per lavorare nell’ambito della farmacologia clinica sia in ambienti accademici che aziendali.
L’ammissione avviene mediante esame ed è regolata da un bando di concorso.
Il candidato sosterrà una prova scritta in lingua Inglese e un colloquio orale davanti ad una commissione esaminatrice.
Al termine del Master ogni studente sosterrà un esame davanti ad una Commissione composta da cinque docenti designati dal Dipartimento. L’esame accerterà le competenze acquisite, tenuto anche conto dell'attività di tirocinio.