Codice Fiscale 03254210150

Perché scegliere l’Istituto Mario Negri?

Da 60 anni l’Istituto lavora mettendo al centro l’interesse dell’ammalato e la salute dell’intera comunità. L’attività di ricerca è condotta senza scopo di lucro ed è indipendente da interessi commerciali, politici o religiosi. Per questo è fondamentale ricevere il supporto di tutti.

Come posso destinare il 5x1000 al Mario Negri?

Bastano 3 semplici passi:
1. Scegli il riquadro per il Finanziamento della Ricerca Sanitaria
2. Aggiungi la tua firma
3. Inserisci il Codice Fiscale 03254210150

Per ulteriori informazioni scrivi a sostenitori@marionegri.it

Come sono usati i fondi del 5x1000?

I fondi raccolti dal 5x1000 finanziano progetti di ricerca con l’obiettivo di tutelare il benessere della comunità e migliorare la vita degli ammalati. Con gli ultimi fondi, ad esempio, i ricercatori del Mario Negri hanno valutato l’impatto degli agenti inquinanti derivanti dalle acque reflue delle nostre città sulla salute dell’ambiente e dell’uomo per individuare processi di smaltimento più sostenibili.
Se desideri consultare l'ultima rendicontazione, CLICCA QUI.
Giusy racconta la sua storia

Cosa è il 5x1000?

È una piccola parte delle tasse (lo 0.5% dell’IRPEF) che ogni contribuente può destinare alla causa di utilità sociale che preferisce. Se non fai alcuna scelta, questa quota viene comunque versata e destinata allo Stato.

5, 8 e 2x1000 sono uguali?

No. Il 5x1000 è destinato a organizzazioni che svolgono attività socialmente utili, come la ricerca scientifica. L’8x1000 sostiene le confessioni religiose o lo Stato. Il 2x1000 va ai partiti politici. Queste scelte non sono alternative: puoi devolvere tutte e 3 nella tua dichiarazione, compilando gli appositi spazi per 5x1000, 8x1000 e 2x1000.

Il 5x1000 implica dei costi per me?

No. Lo 0.5% del tuo IRPEF è una tassa che devi obbligatoriamente versare quindi non implica alcuna spesa aggiuntiva.

Quali sono le scadenze 2023?

- 2 ottobre per il modello 730
30 giugno per il modello Redditi Persone Fisiche cartaceo
30 novembre per il modello Redditi Persone Fisiche telematico

Tieniti aggiornato sulle novità dell'Istituto Mario Negri. 

Iscriviti alla newsletter
Pagina Inglese