Home  / Ricerca /  Dipartimenti

Dipartimento di Ricerca Medicina renale

Responsabili
Piero
Ruggenenti
Capo Dipartimento
Dipartimento di Ricerca Medicina renale
piero.ruggenenti@marionegri.it
Personale
No items found.
Senior Advisor
No items found.

Il Dipartimento di Medicina renale si dedica principalmente allo studio dei meccanismi di progressione delle nefropatie croniche e alla definizione di nuove strategie di prevenzione/trattamento della nefropatia diabetica, delle nefropatie croniche non diabetiche, del rene policistico dell’adulto, della nefropatia membranosa e della sindrome nefosica idiopatica, della nefropatia cronica del trapianto, delle complicanze cardiovascolari del paziente diabetico, nefropatico, dializzato o trapiantato e delle microangiopatie trombotiche.

Molte di queste attività si avvalgono di una stretta collaborazione con il Dipartimento di Medicina Molecolare, il Dipartimento di Bioingegneria e l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XIII di Bergamo col fine ultimo di programmare le attività di ricerca clinica del Dipartimento alla luce delle conoscenze che derivano dalla ricerca di base e delle problematiche che emergono dall’attività clinica di routine.

SEDE: Ranica

Obiettivi

  • Identificare strategie di screening e intervento atte a prevenire l’insorgenza della nefropatia e di altre complicanze croniche nel paziente diabetico e/o iperteso
  • Definire strategie di intervento per prevenire o rallentare la progressione delle nefropatie croniche ed eventualmente ottenere una remissione/regressione del danno renale
  • Ideare e validare terapie innovative della nefropatia membranosa, della sindrome nefrosica idiopatica e del rene policistico dell’adulto
  • Ottimizzare i protocolli di terapia immunosoppressiva nel trapianto col fine ultimo di ottenere la tolleranza dell’organo trapiantato e identificare nuovi criteri di selezione dei donatori per aumentare il pool di organi disponibili

Approcci METODOLOGICI

  • Studi pilota di fisiopatologia e farmacologia clinica realizzati interamente presso il Centro di Ricerche Cliniche per testare nuove ipotesi patogenetiche e nuove modalità di intervento
  • Realizzazione di network e coordinamento di trial multicentrici nazionali e internazionali per verificare l’efficacia di nuovi trattamenti identificati nelle fasi di cui sopra
  • Metanalisi e sviluppo di modelli probabilistici per testare fattori di rischio e trattamenti su grandi campioni di pazienti e verificarne il valore predittivo e l’efficacia a livello individuale
Risultati
  • Individuata una terapia farmacologica per rallentare o arrestare la progressione delle malattie renali, oggi utilizzata in tutto il mondo
  • Identificata una strategia per prevenire le complicanze del diabete con un’associazione di farmaci
  • Trovata una via per aumentare il numero di organi disponibili, utilizzando quelli di donatori anziani
Progetti in corso

Biomarker Enterprise to Attack DKD (BEAt-DKD)

Ente Finanziatore: Innovative Medicine Initiative JTI: IMI 2

Area: Diabete

Read More
Scarica il report 2018
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Non ci sono pubblicazioni selezionate al momento.
Responsabili
Piero
Ruggenenti
Capo Dipartimento
Dipartimento di Ricerca Medicina renale
piero.ruggenenti@marionegri.it
Personale
No items found.
Senior Advisor
No items found.

Tieniti aggiornato sulle novità dell'Istituto Mario Negri. 

Iscriviti alla newsletter
Pagina Inglese