L'Organismo di Vigilanza (OdV) è l'organo preposto a vigilare sull'applicazione del Codice Etico.
Il Codice Etico è consultabile all'interno del documento "La Carta dei Valori e Codice Etico" che intende promuovere la missione dell’Istituto Mario Negri ed un sistema di valori etici e di regole comportamentali miranti a favorire, da parte dei dipendenti e dei terzi coinvolti nell’ambito dell’operatività dell’Istituto, l’impegno ad una condotta moralmente corretta nonché il rispetto della normativa in vigore. Mentre il Codice Etico viene adottato in relazione a quanto previsto dalle norme sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per gli illeciti da reato (D. Lgs. 231/2001), la Carta dei Valori intende definire i principi da seguire e i comportamenti da evitare.
L’OdV è dotato di autonomia e indipendenza rispetto a tutti gli altri organi dell’Istituto.
Per segnalare all'Organismo di Vigilanza comportamenti suscettibili di violare i principi contenuti nella Carta dei Valori e Codice Etico, si può scrivere a
odv@marionegri.it, con la garanzia della massima riservatezza. A tale casella possono accedere solamente i membri dell’OdV.
PresidenteAvv.
Ida Gigliotti, Avvocato
MembriProf.ssa
Francesca Guidobono Cavalchini, Professore Universitario
Prof.
Martino Recchia, Professore Universitario
In conformità con la L.179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (cd. “Whistleblowing”) e il
Regolamento UE GDPR 2016/679, l’Istituto garantisce la riservatezza dei segnalanti in buona fede, fatti salvi gli obblighi di legge, proteggendoli contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione. L’informativa è disponibile a
questo link.
Presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS sono attivi 12 Dipartimenti di ricerca, 8 ubicati presso la sede di Milano e 4 presso le sedi di Bergamo e Ranica (BG). Due Dipartimenti (Oncologia e Salute Pubblica), con sede principale a Milano, hanno laboratori e/o unità anche presso le sedi di Bergamo e Ranica.