La ricerca del dipartimento di Medicina molecolare è strettamente collegata a quella del dipartimento di ricerca Medicina Renale ed ha come scopo la comprensione dei meccanismi di danno che portano alla perdita della funzione del rene nelle malattie renali croniche, e la messa a punto di strategie che evitino ai pazienti di dover ricorrere alla dialisi o al trapianto.
SEDE: Bergamo e Ranica
PLA2R-autoreactivE B-cell subsets in membranous nePhropaThy: Identification of outcome predictors and novel insights into Disease pathogEnesis
Ente Finanziatore: FRRB (Fondazione Regionale Ricerca Biomedica)
Area: Immunologia
Multidisciplinary Training in Chronic Kidney Disease: from genetic modifiers to drug discovery (TrainCKDis)
Ente Finanziatore: European Commission
Area: Nefropatia cronica
Cell-based systemas a new therapeutic approach for congenital thrombotic thrombocytopenicpurpura
Ente Finanziatore: Fondazione Roche
Area di ricerca: Porporatrombotica trombocitopenica
Cellule staminali pluripotenti indotte ipoimmunogeniche come terapia cellulare per pazienti affetti da PTT
Ente Finanziatore: Banca d’Italia
Area: Porpora trombotica trombocitopenica
Regenerating the diabetic heart and kidney by using stress-specific thyroid hormone nanocarrier (REASON)
Ente Finanziatore: Ministero della Salute
Area: Nefropatia e cardiomiopatia diabetica
Cell-based therapy for Congenital Thrombotic Thrombocytopenic Purpura
Ente Finanziatore: Fondazione Telethon
Area: Porporatrombotica trombocitopenica
Sviluppo di una nuova terapia cellulare per la cura della porpora trombotica trombocitopenica congenita
Ente Finanziatore: Unicredit
Area: Porporatrombotica trombocitopenica
Microvascular thrombosis and inflammation induced by SARS-CoV-2 infection: the complement system as a novel target for therapy in COVID-19
Ente Finanziatore: Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo Onlus
Area: COVID-19/Trombosi microvascolare
Il Centro Ricerca SLA riunisce i gruppi di ricerca che si occupano di SLA, sia dal punto di vista epidemiologico che di attività di laboratorio preclinica e traslazionale.