La ricerca del Dipartimento di Epidemiologia medica è mirata a comprendere i fattori che influenzano sia la salute dei singoli che delle popolazioni, al fine di definire quali siano gli interventi efficaci per soddisfare i bisogni di ciascun cittadino.
Particolare enfasi è rivolta, da un lato alla prevenzione, al fine di ridurre i rischi di contrarre malattie con interventi sempre più precoci e, dall'altro all’informazione al fine di favorire un'attiva partecipazione e un giusto coinvolgimento.
SEDE: Milano
Laboratorio per la Salute Materno Infantile
Laboratorio per il coinvolgimento dei Cittadini in Sanità
Laboratorio di Epidemiologia Clinica
Laboratorio di Informatica Medica
Centro di Economia Sanitaria “Angelo e Angela Valenti” CESAV
Monitoring care pathways, costs and appropriateness of management of patients with a psychotropic drug therapy
Ente Finanziatore: Azienda Sanitaria Locale di Caserta
Area di Ricerca: Appropriatezza prescrittiva dei farmaci
ERANET - NEURON JTC - 2016 - BIO-AX-TBI - Developing and validating blood and imaging BIOmarkers of Axonal injury following Traumatic Brain Injury
Ente Finanziatore: Ministero della Salute, DG Ricerca e Innovazione in Sanità
Area di Ricerca: Trauma cranico
Altri Dipartimenti: Med. Cardiovascolare
Studio Tsunami - Descrizione e Previsione dell’Impatto dell’Ondata COVID-19 sul Sistema di Emergenza e Urgenza in Lombardia
Ente Finanziatore: Regione Lombardia - COVID 19 - DG Welfare
Area di Ricerca: COVID-19 e Pronto Soccorso della Lombardia
Ricerca Finalizzata - RF-2016-02364584 - MUSE: understanding the Mechanisms Underlying the Selection and spread of carbapenemresistant Enterobacteriaceae in intensive care units. A multicenter clinical-epidemiological study coupled with molecular characterization.
Ente Finanziatore: Ministero della Salute, DG Ricerca e Innovazione in Sanità
Area di Ricerca: Terapia intensiva, studio clinico-epidemiologico
Ricerca Finalizzata - RF-2016-02364582 -REMIND: REal Matters IN Developmental psychopathology. A 15 years followup study of risk and resilience factors and outcomes from childhood to adulthood
Ente Finanziatore: Ministero della Salute, DG Ricerca e Innovazione in Sanità
Area di Ricerca: Psicopatologia dello sviluppo
Sharing diagnostic-therapeutic approaches for ADHD in the Lombardy Region
Ente Finanziatore: Regione Lombardia
Area di Ricerca: Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
Italian multiple sclerosis register
Ente Finanziatore: Fondazione Italiana Sclerosi Multipla FISM
Area di Ricerca: Sclerosi multipla
Altri Dipartimenti: Med. Cardiovascolare