Il Dipartimento di Bioingegneria svolge studi a livello sperimentale e clinico. All’interno del Dipartimento si studiano processi fisiopatologici mediante l’impiego di tecniche ingegneristiche e si sviluppano strategie terapeutiche innovative.
SEDE: Bergamo e Ranica
A novel compliance-matching silk fibroin/polyurethane graft for in situvascular tissue engineering (SILKELASTOGRAFT)
Ente finanziatore: Fondazione CARIPLO
Area: Ingegneria dei tessuti nell’ area vascolare
Mechanobiologyof nuclear import of transcription factors modeled within a bioengineered stemcell niche (NICHOID)
Ente Finanziatore: European Commission, HORIZON 2020
Area: Tecnologie bioingegneristiche
PARENCHIMA Magnetic Resonance Imaging Biomarkers for Chronic Kidney Disease
Ente Finanziatore: COST (European Cooperation in Science and Technology)
Area: Tecnologie diagnostiche
Forme AvaNzate di Gestione dei fanghi di depurazionein un Hub Innovativo lombardo (FANGHI)
Ente Finanziatore: Regione Lombardia
Area: Valutazione di impatto sanitario