Data prima pubblicazione
September 25, 2025

Meet the Science, appuntamento al Mario Negri: incontri per le scuole e sabato 11 ottobre porte aperte per il pubblico

Area Stampa
PRESS AREA
September 25, 2025

Meet the Science, appuntamento al Mario Negri: incontri per le scuole e sabato 11 ottobre porte aperte per il pubblico

Area Stampa
Indice

Bergamo, 25 settembre – L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri apre le sue porte al pubblico con un ampio programma di appuntamenti dedicati alla scienza. Da venerdì 26 settembre a sabato 11 ottobre, gli scienziati saranno protagonisti di diversi eventi, dalla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, alle attività rivolte alle scuole fino all’atteso open day, con visite guidate, lezioni e laboratori per tutte le età.

Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori – notte al Mario Negri

A partire dalle 18:00 all’interno del Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso prende il via la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori organizzata da Fondazione BergamoScienza nell’ambito dell’evento internazionale promosso dalla Commissione Europea. Dalle 18:15 alle 19:00 giovani scienziati e scienziate saranno intervistati dal divulgatore Luca Perri nel format “Oggetti di SC(i)EN(z)A”: partendo da un oggetto curioso e inatteso, si esploreranno le frontiere della ricerca e la vita quotidiana di chi lavora in laboratorio. Tra i partecipanti, Laura Locatelli, ricercatrice del Mario Negri per il laboratorio di Organ regeneration, ci racconterà procedure e tecniche utilizzate per rigenerare un organo in laboratorio.

I partecipanti potranno inoltre fermarsi agli stand per conoscere le attività dell’Istituto. Dalle 18.30 sono previsti tour serali guidati dai ricercatori nei laboratori del Mario Negri. Prenotazione obbligatoria su: https://eventi.bergamoscienza.it/events/68c954db7b8bb0985fa5a325

Attività per le scuole

Dal 6 al 10 ottobre, i ricercatori del Mario Negri faranno conoscere agli studenti delle scuole medie e superiori le attività dell’Istituto. Gli alunni avranno l’opportunità di scoprire cosa accade quando virus, batteri e funghi attaccano l’organismo, come nascono i farmaci e in cosa consiste l’editing genetico e l’innovativa tecnica del bisturi molecolare CRISPR-Cas9. Alunni e alunne potranno inoltre osservare campioni di cellule al microscopio, comprendere il funzionamento dei sistemi di ingrandimento dei microscopi a scansione e accedere ai laboratori, guidati dai ricercatori.

Sabato 11 ottobre: Open day aperto a tutti

Sabato 11 ottobre, a conclusione delle attività di divulgazione scientifica, le porte del Mario Negri saranno aperte al pubblico di ogni età. L’Open Day si terrà dalle 10.00 alle 16.00 e sarà l’occasione per incontrare i ricercatori, fare un viaggio alla scoperta dei laboratori e partecipare ad incontri di orientamento per i giovani. Tante poi le attività per i più piccoli. L’ingresso è libero e gratuito previa prenotazione al link: https://eventi.bergamoscienza.it/events/6881e92ee69b3ca879c5cc9b

La visita ai laboratori è soggetta a prenotazione direttamente all’ingresso dell’Istituto, fino ad esaurimento posti.

Indirizzo: Centro Anna Maria Astori, Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, Via Stezzano, 87 - 24126 Bergamo

Communication & Media Relations - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS

Daniela Abbatantuono (Mob. 339 608 39 53) - ufficiostampa@marionegri.it

Laura Generali (Mob. 347 003 80 63)

Tag relativi all’articolo

Pagina Inglese